Goodyear ha presentato Oxygene, il suo ultimo prototipo di pneumatico ideato per contrastare le emissioni di CO2 a favore di una mobilità più sostenibile.
All’interno della struttura del pneumatico è presente del muschio che, grazie alla sua conformazione completamente aperta, favorisce l’assorbimento dell’umidità e dell’acqua dalla superficie stradale. Tale processo permette che si realizzi una vera e propria fotosintesi e che quindi venga rilasciato ossigeno nell’aria.
Ispirato ai principi dell’economia circolare, Oxygene è realizzato con stampa 3D, utilizzando polverino di gomma proveniente da pneumatici riciclati.
Inoltre la struttura aperta consente di avere una soluzione a lunga durata, evitando le forature e garantendo il prolungamento della vita utile dello pneumatico.
IL NUOVO CONCETTO DI GOMMA DEL FUTURO

Categoria
Fine vita