I ricercatori del RMIT University of Technology, design and enterprise, hanno sviluppato una nuova tecnologia che consente di produrre un calcestruzzo più durevole rispetto a quello convenzionalmente utilizzato, ottenuto con l’impiego di gomma riciclata da PFU e rifiuti da costruzione e demolizione.
Il processo prevede che la miscela venga colata e compressa in uno stampo personalizzato così da migliorarne la resistenza e la durata.
La tecnologia è applicabile all’industria del calcestruzzo prefabbricato, impiegato per produrre prototipi di barriere stradali, blocchi, travi e lastre, richiedendo poche modifiche ai processi di produzione esistenti.
Calcestruzzo realizzato con l’impiego di gomma riciclata

Categoria
Fine vita