Ecopneus
  • Home
  • Cos’è
  • Prodotti
  • Polverino/Granulo
  • Report
  • Innovazione&Design
  • Case history
In collaborazione con Matrec
Login
Il Catalogo dei prodotti realizzati con gomma riciclata dagli Pneumatici Fuori Uso

Home › Innovazione & Design › Quando il dettaglio fa la differenza: la cucitura

Quando il dettaglio fa la differenza: la cucitura

Quando il dettaglio fa la differenza: la cucitura

La cucitura, oltre ad essere un sistema di fissaggio reversibile, ha il vantaggio di poter essere effettuata con diversi sistemi e tipologie di nodi. La gomma da PFU, in particolare se si presenta in fogli o rotoli con spessori fino a 1 cm, può essere tranquillamente cucita per creare dettagli di prodotto oppure per particolari funzioni di utilizzo come ad esempio cerniere lampo. La cucitura della gomma da PFU può essere realizzata sia con macchine domestiche che industriali dove la differenza è dettata dallo spessore del semilavorato che si utilizza.

– Cucitura con macchine domestiche. Le macchine da cucire sono quelle utilizzate sia in ambito domestico ma anche a livello sartoriale per cucire abiti, parti di calzature, borse, accessori, … Questo processo avviane generalmente con macchine da cucire che lavorano su un piano, oppure macchine con il punto di cucitura sospeso per il comparto calzaturiero e accessori moda.

– Cucitura con macchine industriali. Le macchine utilizzate sono quelle impiegate principalmente nel settore della calzatura per cucire suole delle scarpe e parte della tomaia con la soletta. In altri casi per cucire materiali rigidi o con spessori maggiorati. Rispetto alla cucitura tradizionale con macchine domestiche, cambiano le dimensioni degli aghi e la potenza della macchina.

La cucitura di fogli di gomma da PFU con spessori fino a 3 mm può essere realizzata al rovescio (se il prodotto lo permette), in modo da sfruttare le caratteristiche di elasticità della gomma che conferisce al prodotto finale una “bombatura” particolare e piacevole per la forma e la funzione.

I semilavorati in gomma da PFU si prestano a molteplici applicazioni ed anche all’impiego per prodotti di design attraverso l’aggiunta di altri dettagli materici o di elementi decorativi come la cucitura.

Categoria

  • Naturale
  • Bio-plastica
  • Riciclato

Fine vita

  • Riciclabile
  • Biodegradabile
  • Compostabile
28 Luglio 2017
Innovazione & Design gomma riciclata da PFU, materiali circolari

Post navigation

← Articolo precedente Articolo successivo →

News Recenti

  • Effetto Ecopneus
    Effetto Ecopneus
    Nov 4, 2022
  • Da fienile a ufficio. La gomma riciclata scelta come pavimentazione da interni
    Da fienile a ufficio. La gomma riciclata scelta come pavimentazione da interni
    Nov 3, 2022
  • Pneumatici realizzati con carbon black riciclato da pfu
    Pneumatici realizzati con carbon black riciclato da pfu
    Nov 2, 2022
  • Un raffinato portaombrelli in gomma riciclata da PFU
    Un raffinato portaombrelli in gomma riciclata da PFU
    Nov 2, 2022
  • Calcestruzzo realizzato con l’impiego di gomma riciclata
    Calcestruzzo realizzato con l’impiego di gomma riciclata
    Nov 2, 2022
  • Tappeto da esterno in gomma riciclata da PFU
    Tappeto da esterno in gomma riciclata da PFU
    Nov 2, 2022

Ecopneus scpa (Sede legale)
Via Messina, 38 – Torre B
20154 Milano (MI)
Tel. +39 02 92 970 1
Fax. +39 02 92 970 299
ufficiostampa@ecopneus.it

CONTATTACI
© 2022 Copyright. Ecopneus scpa - Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Condizioni d’uso