Ecopneus
  • Home
  • Cos’è
  • Prodotti
  • Polverino/Granulo
  • Report
  • Innovazione&Design
  • Case history
In collaborazione con Matrec
Login
Il Catalogo dei prodotti realizzati con gomma riciclata dagli Pneumatici Fuori Uso

Home › Innovazione & Design › Seminario: La gomma riciclata per il design e l’architettura delle nostre città

Seminario: La gomma riciclata per il design e l’architettura delle nostre città

Seminario: La gomma riciclata per il design e l’architettura delle nostre città

Sostenibile e versatile, la gomma da riciclo è ideale per la personalizzazione degli ambienti urbani e sarà al centro di un seminario gratuito il prossimo 18 maggio dalle 16.00 alle 18.00, a cura di Ecopneus e in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano.
L’incontro è un’opportunità per conoscere le potenzialità della gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso in ambito urbano, un materiale circolare e innovativo che, grazie alla sua versatilità nei colori, nelle forme e nelle molteplici possibilità di personalizzazione e utilizzo, può essere inserito nei progetti di riqualificazione degli spazi urbani per dare un nuovo volto alle città, renderle più sostenibili, senza rinunciare al design e all’estetica.

Le nostre città hanno bisogno di progettazione e di un design moderno in linea con le tendenze internazionali, inteso come capacità di interpretare le nuove tendenze del vivere gli spazi comuni, restituendo alla collettività nuovi luoghi di aggregazione. In questa ricerca della “bellezza che salverà il mondo” la gomma riciclata è un materiale poliedrico, adatto all’utilizzo negli spazi pubblici, per creare nuovi luoghi di incontro, aree pedonali, aree gioco e spazi per eventi. Nell’ambito dell’Urbanismo tattico, volto a riqualificare aree urbane con il coinvolgimento della cittadinanza, diventa dunque un potente alleato.

Il seminario presenterà alcuni casi studio di successo di utilizzo della gomma riciclata, in Italia e all’estero, illustrate dall’architetto Marco Capellini, CEO di MATREC – società di consulenza e ricerca, partner di Ecopneus, specializzata in sostenibilità e circolarità di materiali – approfondirà inoltre le caratteristiche tecniche del prodotto e le tecnologie utilizzate per la sua lavorazione, grazie al contributo tecnico delle aziende Waterproofing e Casei Eco-System, così da fornire ai partecipanti le nozioni utili per impiegare correttamente questo materiale nei progetti di architettura. Esperti del settore saranno infine a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.

La partecipazione al webinar da diritto ad 1 credito formativo professionale per gli architetti iscritti all’Ordine di Milano, che ne autocertificano la frequenza, e per gli architetti di tutta Italia, a discrezione del proprio Ordine di riferimento.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni clicca qui

Categoria

  • Naturale
  • Bio-plastica
  • Riciclato

Fine vita

  • Riciclabile
  • Biodegradabile
  • Compostabile
ARCHITETTURA - Pavimentazioni
11 Maggio 2021
Innovazione & Design gomma riciclata da PFU

Post navigation

← Articolo precedente Articolo successivo →

News Recenti

  • Effetto Ecopneus
    Effetto Ecopneus
    Nov 4, 2022
  • Da fienile a ufficio. La gomma riciclata scelta come pavimentazione da interni
    Da fienile a ufficio. La gomma riciclata scelta come pavimentazione da interni
    Nov 3, 2022
  • Pneumatici realizzati con carbon black riciclato da pfu
    Pneumatici realizzati con carbon black riciclato da pfu
    Nov 2, 2022
  • Un raffinato portaombrelli in gomma riciclata da PFU
    Un raffinato portaombrelli in gomma riciclata da PFU
    Nov 2, 2022
  • Calcestruzzo realizzato con l’impiego di gomma riciclata
    Calcestruzzo realizzato con l’impiego di gomma riciclata
    Nov 2, 2022
  • Tappeto da esterno in gomma riciclata da PFU
    Tappeto da esterno in gomma riciclata da PFU
    Nov 2, 2022

Ecopneus scpa (Sede legale)
Via Messina, 38 – Torre B
20154 Milano (MI)
Tel. +39 02 92 970 1
Fax. +39 02 92 970 299
ufficiostampa@ecopneus.it

CONTATTACI
© 2022 Copyright. Ecopneus scpa - Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Condizioni d’uso