Le infrastrutture viarie italiane sono spesso fonte di dibattito per ciò che riguarda lo stato di disagio in cui versano e gli aspetti che ne derivano specialmente in termini di sicurezza e comfort per gli automobilisti. Parallelamente alla costruzione di nuove strade ed alla manutenzione di quelle esistenti, attività che assorbono ingenti risorse economiche, negli ultimi anni altrettanta attenzione hanno ricevuto lo studio e la messa a punto di soluzioni tecniche finalizzate ad un miglioramento delle prestazioni delle strade per ciò che concerne l’affidabilità, la sicurezza ed il comfort. In questo contesto, uno degli ambiti di ricerca dal forte potenziale di sviluppo è l’utilizzo della gomma da riciclo dei PFU-Pneumatici Fuori Uso come additivo nei conglomerati bituminosi per realizzare “asfalti modificati” dalle prestazioni elevate.
Gli asfalti modificati con gomma da riciclo

Categoria
Fine vita